Menu
Tuesday 18th April 2023
09:30 – 17:00
Wednesday 19th April 2023
9:30 – 17:00
Thursday 20th April 2023
9:30 – 15:00
Tuesday 18th April 2023
09:30 – 17:00
Wednesday 19th April 2023
9:30 – 17:00
Thursday 20th April 2023
9:30 – 15:00
La maggior parte dei fanghi prodotti e trattati in Lombardia è attualmente recuperata come ammendante in agricoltura. Tuttavia, evidenze scientifiche hanno dimostrato la presenza, in alcuni tipi di fanghi, di sostanze potenzialmente dannose per la salute e per l’ambiente. Per questo motivo è essenziale lo sviluppo di tecnologie alternative che ne permettano il recupero energetico e di materia in modo controllato, valutando la sostenibilità sanitaria, ambientale ed energetica.
In questo contesto, FANGHI LAB ha portato a termine l’importante obiettivo di sperimentare nuovi trattamenti sui fanghi, coinvolgendo istituti di ricerca ed università. I fanghi da depurazione e gli scenari applicativi sono stati ampiamente esaminati dal team di progetto con analisi di laboratorio, test su impianti reali e modelli computazionali, per l’identificazione della migliore strategia di impiego.
MODERATORE: Sergio Scotti – A2A ambiente
Tuesday 9th April 2024
Wednesday 10th April 2024
Thursday 11th April 2024
For more information about WME please fill in the form here or contact us at:
IES Group provides a full multi-media turnkey service for companies across the energy and environment value chain to connect, exchange knowledge, learn and conduct business transactions.
CONFERENCE ENQUIRIES
ies@ies.co.it