Menu
Tuesday 18th April 2023
09:30 – 17:00
Wednesday 19th April 2023
9:30 – 17:00
Thursday 20th April 2023
9:30 – 15:00
Tuesday 18th April 2023
09:30 – 17:00
Wednesday 19th April 2023
9:30 – 17:00
Thursday 20th April 2023
9:30 – 15:00
E’ esperienza di tutti i Gestori di impianti di trattamento rifiuti (siano essi rifiuti solidi, acque reflue urbane o rifiuti liquidi) che negli ultimi anni il Legislatore sta imponendo limiti sempre maggiori all’aria che deve essere emessa in atmosfera. Pertanto, è sempre più determinante per il Gestore riuscire ad avere sistemi di trattamento dell’aria efficaci ed efficienti.
Nel corso dell’intervento si cercherà di mostrare l’importanza di implementare un adeguato piano di manutenzione e controllo dei sistemi di trasporto (e.g., ventilatori e sistemi di captazione) e trattamento dell’aria (quali, ad esempio, scrubber e biofiltri) ed i vantaggi ottenibili per il Gestore.
Matteo Canato si è laureato a pieni voti in ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (indirizzo Energie Rinnovabili) presso l’Università degli Studi di Pavia dove ha poi proseguito gli studi conseguendo il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Civile con una tesi intitolata Tecniche innovative per il trattamento/recupero dei fanghi di depurazione delle acque reflue urbane. Al termine del dottorato e dopo 4 anni di didattica e di attività di ricerca presso le Università degli Studi di Pavia e Brescia si è dedicato all’attività professionale nel campo della bioremediation di terreni contaminati e della rimozione degli odori. Ad oggi, è libero professionista e, oltre all’attività di consulenza tecnico-ambientale, si occupa della progettazione e ottimizzazione di impianti di trattamento aria.
Tuesday 9th April 2024
Wednesday 10th April 2024
Thursday 11th April 2024
For more information about WME please fill in the form here or contact us at:
IES Group provides a full multi-media turnkey service for companies across the energy and environment value chain to connect, exchange knowledge, learn and conduct business transactions.
CONFERENCE ENQUIRIES
ies@ies.co.it