Menu
Tuesday 18th April 2023
09:30 – 17:00
Wednesday 19th April 2023
9:30 – 17:00
Thursday 20th April 2023
9:30 – 15:00
Tuesday 18th April 2023
09:30 – 17:00
Wednesday 19th April 2023
9:30 – 17:00
Thursday 20th April 2023
9:30 – 15:00
L’intervento mira alla descrizione sintetica delle tecniche respirometriche aerobiche/anossiche/anaerobiche per lo studio e l’ottimizzazione dei processi depurativi.
Partendo da una brevissima descrizione teorica/pratica per poi passare ad esempi applicativi in cui si mostra l’utilizzo dei dati ottenuti con tali tecniche.
In particolare, le tecniche illustrate sono quelle relative alla rilevazione del BMP (Biochemical Methane Potential), all’esecuzione di test ATA (Anaerobic Toxicity Assays) nonché a test relativi all’ossidazione biologica del COD, alla Nitrificazione e Denitrificazione biologica.
Le informazioni provengono dalle più recenti ma comunque consolidate fonti della letteratura scientifica nonché dai manuali del settore.
Aronne Teli conseguite le Lauree in ingegneria ambientale (Bachelor e Master of Science) presso il Politecnico di Milano ha proseguito gli studi in ambito accademico conseguendo il titolo di Dottore di Ricerca nel medesimo campo ingegneristico. Al termine del dottorato e dopo 6 anni di attività di ricerca accademica e didattica si è dedicato all’attività professionale nonché a fondare una start-up innovativa dal profilo altamente tecnologico (IDEA BIOPROCESS TECNOLOGY) dedita allo sviluppo di dispositivi da laboratorio per lo studio di processi biotecnologici.
Martedì 9 Aprile 2024
Mercoledì 10 Aprile 2024
Giovedì 11 Aprile 2024
Per ricevere maggiori informazioni riguardo WME, per favore compila il form o contattaci a:
IES Group provides a full multi-media turnkey service for companies across the energy and environment value chain to connect, exchange knowledge, learn and conduct business transactions.
CONFERENCE ENQUIRIES
ies@ies.co.it