9 - 11 Aprile 2024
Bergamo, Italy

Sotto il
patrocinio di

Regione Lombardia-header
ENEA
Confindustria-header
ITA-ICE
UniAcque
Assorisorse
9 - 11 Aprile 2024
Bergamo, Italy

Spazio Teatro

Smart Waste Management per l’Economia Circolare e a supporto della Strategia di Sostenibilità
IBM
Dott. Marco Moschella
April 18th, 2023
14:00
&nbsp- 14:20

Spazio Teatro

IBM

Dott. Marco Moschella

Smart Waste Management per l’Economia Circolare e a supporto della Strategia di Sostenibilità

April 18th, 2023
14:00
&nbsp- 14:20

Spazio Teatro

La completa gestione dei servizi ambientali di raccolta e di smaltimento con la piattaforma Cloud di IBM Smart Waste migliora il servizio reso e l’operatività territoriale, valorizzando i processi di Economia Circolare e accelerando il raggiungimento degli obiettivi di Sostenibilità.

Sono utilizzate le più moderne tecnologie per mettere a disposizione le informazioni rilevanti per gli operatori e per il Business. Il sistema permette di ricevere sui computer di bordo o sugli smartphone l’elenco delle attività da svolgere e di inviare il consuntivo puntuale del servizio. I sensori attivi e passivi rilevano gli svuotamenti, la movimentazione dei contenitori presso gli utenti, i km percorsi e i km spazzati, la percentuale di riempimento, le aperture delle calotte e il conferimento di tutte le frazioni rifiuto negli impianti di trattamento nelle isole ecologiche e nelle ecostation. Un sistema video a bordo mezzo permette di ricavare le informazioni sulla qualità della plastica raccolta nel singolo giro di raccolta attraverso l’utilizzo di modelli di intelligenza artificiale. Negli impianti di trattamento il sistema si interfaccia con la pesatura elettronica per registrare la quantità di rifiuti raccolti in base alle normative esistenti. Dal lato delle utenze e dei fornitori dell’Utility sono preconfigurati dei portali applicativi per la tracciatura delle richieste e dei contratti di svuotamento dei grandi clienti e delle applicazioni per la gestione delle attività di raccolta e spazzamento terziarizzate. Le informazioni inviate al sistema cartografico permettono di ottimizzare la frequenza di raccolta e di spazzamento e la distribuzione dei contenitori e di progettare i percorsi in base all’effettivo utilizzo dei contenitori integrandosi con il sistema cartografico. Grazie alla tecnologia è più semplice implementare nuove filiere di raccolta in tempi rapidi e incrementare la raccolta differenziata e rendicontare l’avvio al riciclo delle diverse frazioni.

La piattaforma IBM Smart Waste oltre alla modalità di gestione degli ordini “stand alone” si può integrare, attraverso dei micro servizi, con il sistema SAP, su cui IBM ha sviluppato tutte le funzionalità gestionali quali la tariffazione puntuale, la gestione delle prestazioni e l’intera gestione del ciclo di smaltimento e trattamento degli impianti, inclusa la gestione della depurazione e ciclo di vita dei fanghi, a partire dall’acquisizione on-line delle pesate e dei formulari e alla rendicontazione MUD e OrSO.

Grazie all’impiego più razionale dei dati dal campo e all’informazione puntuale dei quantitativi avviati a recupero e alla produzione di materie prime seconde, il sistema contribuisce in maniera significativa alla sostenibilità dei servizi ambientali, con un abbattimento della CO₂ prodotta, e consente la completa tracciatura del percorso dei rifiuti oltre che dare garanzie dell’avvenuto recupero dei rifiuti e in definitiva rendere trasparente il processo dell’intera raccolta differenziata. Viene così reso possibile un circolo virtuoso delle informazioni grazie al quale le prestazioni programmate risultano costantemente adeguate alle esigenze reali che emergono dall’analisi dei dati appena consuntivati.

IBM

Dott. Marco Moschella
WME-Speaker-Moschella
Dott. Marco Moschella
Manager Sustainability & Waste Management

Nel Sector Energy & Resources di IBM Consulting, è responsabile delle soluzioni applicative per le Utilities nell’area della gestione rifiuti e dell’economia circolare. Ha lavorato in passato presso maggiori società di consulenza su progetti nazionali e internazionali e, da oltre dieci anni, ha maturato esperienze significative presso i principali operatori italiani nell’ambito dei servizi ambientali. Grazie alla conoscenza delle tecnologie, dei processi aziendali e delle normative, fornisce ai clienti di IBM le migliori soluzioni integrate e innovative a supporto delle operazioni business e della sostenibilità.

IES Group provides a full multi-media turnkey service for companies across the energy and environment value chain to connect, exchange knowledge, learn and conduct business transactions.

Contact
IES S.r.l. INTERNATIONAL EXHIBITION SERVICES
Via Anton Giulio Bragaglia, 33
00123 Rome, Italy
+39 06 30883030
Email

CONFERENCE ENQUIRIES
ies@ies.co.it

Networking Dinner reservation

Table

Scarica la Brochure

La preghiamo di compilare il modulo sottostante per richiedere il più recente floorplan.
GDPR
Newsletter

Scarica la Brochure Sponsor

GDPR
Newsletter

Richiesta informazioni

Ho bisogno di più informazioni riguardo
GDPR
Newsletter

Scarica la Brochure ed il Post Show Report

GDPR
Newsletter

Prenota il tuo stand

Tipo di stand
Dimensioni stand