18 – 20 Aprile 2023

Bergamo, Italy

Sotto il
patrocinio di

Ministero Ambiente Sicurezza Energetica
ISPRA
Regione Lombardia-header
ComuneBergamo
ENEA-header
Confindustria-header
ICE
Assorisorse
UniAcque
Ministero Ambiente Sicurezza Energetica
ISPRA
Regione Lombardia-header
ComuneBergamo
ENEA-header
Confindustria-header
ICE
Assorisorse
UniAcque

18 – 20 Aprile 2023

Bergamo, Italy

Spazio Teatro

La produzione di energia pulita ricavata dagli scarti organici di Comunità – Esempi di Economia Circolare Applicata, anche in Lombardia

FuturePower

Ing. Marco Baudino
April 18th, 2023
10:00
&nbsp- 10:30

Spazio Teatro

FuturePower

Ing. Marco Baudino

La produzione di energia pulita ricavata dagli scarti organici di Comunità – Esempi di Economia Circolare Applicata, anche in Lombardia

April 18th, 2023
10:00
&nbsp- 10:30

Spazio Teatro

Ogni Comunità oggi può adottare soluzioni innovative per raggiungere l’indipendenza energetica e trasformarsi in “Comunità Energetica avanzata”. Lo può fare con tecnologie efficienti, finalmente a dimensione adeguata.

L’ing.Baudino dimostrerà la tesi che sole, vento, acqua, geotermico, e soprattutto gli scarti organici “fisiologici” rappresentano le basi essenziali per creare sistemi evoluti capaci di produrre energia pulita, abbondante, di facile approvvigionamento, pronto uso e subito disponibile… per creare la sovranità sancita dalla nostra Costituzione e l’indipendenza dalle fonti esterne, lontane e ormai difficili da reperire, in questo clima di tensione mondiale.
Gli scarti organici “fisiologici” presenti in ogni comunità che vive sono ancora definiti “rifiuti”, sebbene piuttosto siano opportunità da non perdere come risorse di energia e produzione di concimi biologici che insieme consentono reddito, indipendenza e sovranità.
Baudino approfondirà e illustrerà casi specifici ripetibili che Future Power propone sviluppando impianti a garanzia di alta efficienza che provengono dalla ricerca scientifica e applicazione tecnologica originatasi in Svizzera e che si sta sviluppando in Italia con componentistica di sola produzione Italiana. Impianti al servizio delle Comunità e dei Territori, dedicati al rispetto dell’ambiente e allo studio di fonti di approvvigionamento, esclusivamente di scarto, da cui trarre energia pulita in modo, equo, etico ed economicamente valido.
Una soluzione in controtendenza che forse è proprio quella cercata perché capace di creare le condizioni per sviluppare una nuova economia di reddito locale, lavoro buono, prosperità sociale, rispetto per l’ambiente spesso maltrattato. E farlo, Comunità per Comunità.

L’impianto “a solido” (Patent) ad alta efficienza di Future Power si basa sul processo di fermentazione controllata e spinta in ambiente anaerobico degli scarti organici sempre disponibili e adatti alla estrazione del metano, normalmente emesso durante la decomposizione naturale. In relazione a questo presupposto, l’iniziativa presentata è orientata alla trasmissione di informazioni tecnico pratiche e quindi di formazione sul campo, per creare in ognuno di noi, sempre più “ConsumATTORI” responsabili, una base di sensibilità e di consapevolezza coerente ai concetti di riferimento nella progettazione e costruzione dei propri impianti.

FuturePower

Ing. Marco Baudino

IES Group provides a full multi-media turnkey service for companies across the energy and environment value chain to connect, exchange knowledge, learn and conduct business transactions.

Contact
IES S.r.l. INTERNATIONAL EXHIBITION SERVICES
Via Anton Giulio Bragaglia, 33
00123 Rome, Italy
+39 06 30883030
Email

CONFERENCE ENQUIRIES
ies@ies.co.it

Scarica il Floorplan

GDPR
Newsletter

Networking Dinner reservation

Table

Scarica il Floorplan

GDPR
Newsletter

Scarica la Brochure Sponsor

GDPR
Newsletter

Richiesta informazioni

Ho bisogno di più informazioni riguardo
GDPR
Newsletter

Scarica la Brochure della Fiera

GDPR
Newsletter

Prenota il tuo stand

Tipo di stand
Dimensioni stand