18 – 20 Aprile 2023

Bergamo, Italy

Sotto il
patrocinio di

Ministero Ambiente Sicurezza Energetica
ISPRA
Regione Lombardia-header
ComuneBergamo
ENEA-header
Confindustria-header
ICE
Assorisorse
UniAcque
Ministero Ambiente Sicurezza Energetica
ISPRA
Regione Lombardia-header
ComuneBergamo
ENEA-header
Confindustria-header
ICE
Assorisorse
UniAcque

18 – 20 Aprile 2023

Bergamo, Italy

Spazio Teatro

End of Waste dei rifiuti inerti
L.A.V. – LABORATORI AMBIENTALI E DI RICERCA
Dott. Marco Parma
April 18th, 2023
16:30
&nbsp- 16:50

Spazio Teatro

L.A.V. – LABORATORI AMBIENTALI E DI RICERCA

Dott. Marco Parma

End of Waste dei rifiuti inerti

April 18th, 2023
16:30
&nbsp- 16:50

Spazio Teatro

Orientarsi tra incertezze e aspetti critici, il laboratorio come bussola al fianco degli operatori di settore.

  • Evoluzione normativa
  • L’importanza delle fasi di valutazione qualitativa dei materiali
    • Conoscenza della matrice
    • Il campionamento: fase cruciale del processo analitico
    • Scelta dei parametri da monitorare
    • Interpretazione dei dati ottenuti e contestualizzazione delle criticità in relazione alle pratiche industriali connesse.
  • Formazione ed evoluzione del personale che opera nell’impianto per un constante miglioramento del processo.

L.A.V. – LABORATORI AMBIENTALI E DI RICERCA

Dott. Marco Parma
WME-Speaker-TZ-MarcoParma
Dott. Marco Parma
Coordinatore area tecnica

Gestisce e coordina i l’attività dei vari reparti del laboratorio LAV.
Gestisce priorità e flussi di lavoro all’interno del laboratorio.
Si occupa di selezione e formazione del personale in affiancamento all’HR.
Supporto tecnico per l’ufficio commerciale e l’ufficio gare.
Interfaccia tecnica ed operativa con stazioni appaltanti, clienti ed enti collaboranti.
Riveste ruolo di Project Manager per grandi commesse o progetti speciali.
Supporta la società per progetti di sviluppo e strategie di crescita.
Svolge docenze in convegni e corsi di formazione sui temi di normativa ambientale e campionamento di rifiuti e altre matrici ambientali.
Supervisiona il reparto Rifiuti in ambito di interpretazione risultati analitici, di Classificazione, corretto Smaltimento o Recupero di rifiuti.
Svolge attività di consulenza per conto di produttori di rifiuti, gestori ambientali ed impianti autorizzati.
Si occupa di implementazione ed accreditamento di metodi e procedure di campionamento rispondenti alle normative di settore.

IES Group provides a full multi-media turnkey service for companies across the energy and environment value chain to connect, exchange knowledge, learn and conduct business transactions.

Contact
IES S.r.l. INTERNATIONAL EXHIBITION SERVICES
Via Anton Giulio Bragaglia, 33
00123 Rome, Italy
+39 06 30883030
Email

CONFERENCE ENQUIRIES
ies@ies.co.it

Scarica il Floorplan

GDPR
Newsletter

Networking Dinner reservation

Table

Scarica il Floorplan

GDPR
Newsletter

Scarica la Brochure Sponsor

GDPR
Newsletter

Richiesta informazioni

Ho bisogno di più informazioni riguardo
GDPR
Newsletter

Scarica la Brochure della Fiera

GDPR
Newsletter

Prenota il tuo stand

Tipo di stand
Dimensioni stand