Menu
Tuesday 18th April 2023
09:30 – 17:00
Wednesday 19th April 2023
9:30 – 17:00
Thursday 20th April 2023
9:30 – 15:00
Tuesday 18th April 2023
09:30 – 17:00
Wednesday 19th April 2023
9:30 – 17:00
Thursday 20th April 2023
9:30 – 15:00
An excessive production and complex, expensive management procedures that are considered high-risk for operators and also hazardous for the environment. There is no doubt, therefore, that integrated and definitive solutions are needed.
Cisa Group propone un processo completamente sostenibile che riduce il volume dei rifiuti da smaltire e di conseguenza il numero dei trasporti assicurando un risultato economico e carbon friendly. Cisa Waste è la risposta giusta per Strutture Sanitarie smart che operano in linea con il Green Deal e gli obiettivi di sostenibilità e i Criteri Ambientali Minimi (CAM). La sua applicazione in UK da parte di NHS ha confermato le sue potenzialità con il raggiungimento di obiettivi concreti e collezionato riconoscimenti e premi.
Antonino Belcaro, classe 1990, nasce a Rosarno e studia all’Università di Pisa alla facoltà di Scienze Politiche e Studi Internazionali, dove consegue anche un Master in Business Administration. Da subito entra nel settore del Infection Control occupandosi della vendita diretta di apparecchiature medicali e servizi correlati, nonché della gestione delle gare d'appalto. In Cisa Group ha maturato una profonda conoscenza del mercato dei dispositivi medici per il sanitario, il settore scientifico e quello farmaceutico industriale, lavorando a stretto contatto con operatori pubblici e privati. Ad oggi, dopo aver seguito i progetti nelle zone dell’Italia centro-settentrionale ed essersi occupato dello sviluppo commerciale dell’area dell’Est Europa, ricopre il ruolo di Sales Manager, con responsabilità e coordinamento del team ISEE (Italia e Sud Est Europa).
Francesco Crotti, classe 1980, nasce a Lucca e consegue la Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica – curricula progettazione di macchine, presso l’Università degli studi di Pisa nell’ottobre del 2004. Dopo il primo anno e mezzo trascorso nel reparto manutenzione all’interno di una grande multinazionale francese (Saint-Gobain Glass), nei successivi 17 anni si dedica interamente alla progettazione e ricerca sviluppo di macchinari e impianti. La prima esperienza inizia nel 2006 nel settore Pharma, presso un’importante realtà italiana leader di settore (IMA S.p.a., divisione Zanchetta) e dal 2012 entra in Cisa, inizialmente come Senior Engineer nel reparto R&D Cisalabs e da metà 2013 con il ruolo di Direttore tecnico e ricerca sviluppo. Oggi Francesco ricopre il ruolo di Chief Innovation Technology Officer. Nel corso degli ultimi 5 anni partecipa a progetti Europei finanziati di Ricerca e Sviluppo, risultando vincitore di 2 bandi POR-FSE (2017-2019 e 2020-2022) e un bando di un centro di competenza italiano (2021-2022). 9 brevetti depositati in qualità di inventore.
Martedì 9 Aprile 2024
Mercoledì 10 Aprile 2024
Giovedì 11 Aprile 2024
Per ricevere maggiori informazioni riguardo WME, per favore compila il form o contattaci a:
IES Group provides a full multi-media turnkey service for companies across the energy and environment value chain to connect, exchange knowledge, learn and conduct business transactions.
CONFERENCE ENQUIRIES
ies@ies.co.it