18 – 20 Aprile 2023

Bergamo, Italy

Sotto il
patrocinio di

Ministero Ambiente Sicurezza Energetica
ISPRA
Regione Lombardia-header
ComuneBergamo
ENEA-header
Confindustria-header
ICE
Assorisorse
UniAcque
Ministero Ambiente Sicurezza Energetica
ISPRA
Regione Lombardia-header
ComuneBergamo
ENEA-header
Confindustria-header
ICE
Assorisorse
UniAcque

18 – 20 Aprile 2023

Bergamo, Italy

Spazio Teatro

Co-progettazione territoriale per lo sviluppo di circuiti del riuso: la buona pratica del Comune di Capannori
Municipality of Capannori
Dott. Giordano Del Chiaro, Dott. Fabio Croci
April 19th, 2023
14:30
&nbsp- 14:50

Spazio Teatro

Municipality of Capannori

Dott. Giordano Del Chiaro, Dott. Fabio Croci

Co-progettazione territoriale per lo sviluppo di circuiti del riuso: la buona pratica del Comune di Capannori

April 19th, 2023
14:30
&nbsp- 14:50

Spazio Teatro

Il Comune di Capannori è uno dei partner del progetto CBC ENI Med Reusemed, finalizzato all’implementazione dei circuiti del riuso attraverso una metodologia di co-progettazione partecipata con le associazioni del territorio e la cittadinanza in generale. Le varie iniziative realizzate comprendono:

Incontri con le associazioni locali al fine di progettare “piani regolatori” per la condivisione di procedure e responsabilità per ciascuno dei settori destinati al riuso a livello locale (abbigliamento, mobili, alimenti, giocattoli, libri, ecc.)
Stipula di un protocollo pubblico tra associazioni, imprese ed enti locali per la messa a sistema della rete e la condivisione di risorse umane e materiali.
Coordinamento della rete e servizio di informazione al cittadino: è stato istituito un servizio di informazione al cittadino per garantire una risposta in tempo reale che guidi l’utente attraverso le procedure corrette, il riconoscimento di oggetti e materiali idonei al riutilizzo, ecc.
Creazione di un “Centro per la riparazione e il riutilizzo” e organizzazione di giornate aperte e workshop di formazione da parte delle associazioni della rete
La realizzazione del Festival del Riuso, con diversi laboratori creativi sul riuso dei materiali, laboratori didattici, incontri con i decisori politici e gli stakeholder, nonché numerose azioni di comunicazione e promozione. Il Festival del Riuso è stato un’occasione importante nel percorso di creazione di un sistema comunale del riuso che garantisca un perfetto coordinamento tra tutte le realtà esistenti e faciliti l’accesso dei cittadini ai circuiti del riuso dando loro un punto di riferimento unificato.

Il progetto rientra nella più ampia strategia del Comune di raggiungere una percentuale di rifiuti riciclati del 95% entro il 2030. Tutte queste attività saranno coronate dal Centro Commerciale del Riuso, finanziato dal PNRR (attuazione della Next generation EU). L’obiettivo è quello di creare un vero e proprio negozio con spazi espositivi e di laboratorio per la raccolta, la verifica e la riparazione e rimessa in circolo dei materiali e degli oggetti. Un centro che possa mettere a disposizione dei cittadini il materiale che viene raccolto in diversi punti del territorio e che molte volte a causa della loro ubicazione non sono pienamente accessibili da tutti gli interessati.
Attraverso il dialogo continuo con i cittadini, garantito anche da un apposito servizio di organizzazione e di un canale di comunicazione diretto col cittadino, il Comune di Capannori è diventato un modello di riferimento che guida il cittadino nelle corrette procedure e nei circuiti di riutilizzo dei materiali.

Municipality of Capannori

Dott. Giordano Del Chiaro, Dott. Fabio Croci
WME-Speaker-TZ-GiordanoDelChiaro
Dott. Giordano Del Chiaro
Assessore all'ambiente del Comune di Capannori

Giordano del Chiaro, Assessore all'ambiente del Comune di Capannori dal 2019.

WME-Speaker-TZ-FabioCroci
Dott. Fabio Croci
Project Manager del progetto Med Reusemed

Fabio Croci, project manager del progetto Reusemed, finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma CBC ENI Med, nell'ambito del quale il Comune di Capannori ha promosso il network con le associazioni del territorio per le buone pratiche sul riuso e sul compostaggio.

IES Group provides a full multi-media turnkey service for companies across the energy and environment value chain to connect, exchange knowledge, learn and conduct business transactions.

Contact
IES S.r.l. INTERNATIONAL EXHIBITION SERVICES
Via Anton Giulio Bragaglia, 33
00123 Rome, Italy
+39 06 30883030
Email

CONFERENCE ENQUIRIES
ies@ies.co.it

Scarica il Floorplan

GDPR
Newsletter

Networking Dinner reservation

Table

Scarica il Floorplan

GDPR
Newsletter

Scarica la Brochure Sponsor

GDPR
Newsletter

Richiesta informazioni

Ho bisogno di più informazioni riguardo
GDPR
Newsletter

Scarica la Brochure della Fiera

GDPR
Newsletter

Prenota il tuo stand

Tipo di stand
Dimensioni stand