18 – 20 Aprile 2023

Bergamo, Italy

Sotto il
patrocinio di

Ministero Ambiente Sicurezza Energetica
ISPRA
Regione Lombardia-header
ComuneBergamo
ENEA-header
Confindustria-header
ICE
Assorisorse
UniAcque
Ministero Ambiente Sicurezza Energetica
ISPRA
Regione Lombardia-header
ComuneBergamo
ENEA-header
Confindustria-header
ICE
Assorisorse
UniAcque

18 – 20 Aprile 2023

Bergamo, Italy

Espositori

Greenthesis/Rea Dalmine

Greenthesis/Rea Dalmine

Stand

406

Il termovalorizzatore di rifiuti solidi urbani e speciali non pericolosi della Rea Dalmine S.p.A., società del Gruppo Greenthesis, rappresenta nel panorama italiano ed europeo nell’ambito del settore dell’incenerimento rifiuti una delle Best Available Techniques di riferimento relativamente al recupero energetico e alle ridotte emissioni inquinanti nell’ambiente. Grazie ai suoi punti qualificanti garantisce emissioni al camino con valori degli inquinanti molto bassi, ridotti più del 90% rispetto ai limiti della normativa europea.

L’impianto si sviluppa su un’area di 45.500 m² che include la sottostazione elettrica, che è in grado di produrre 100.000 MWh energia elettrica anche da fonti rinnovabili, e un’area verde destinata a completare l’inserimento armonico dell’impianto nel territorio. È costituito da due linee indipendenti in grado di smaltire fino a 450 tonnellate di rifiuti al giorno, assicurando il continuo mantenimento del servizio ai Comuni che devono conferire quotidianamente i rifiuti urbani prodotti nel loro territorio e garantendo un servizio di pubblica utilità. Rea Dalmine accoglie i rifiuti di un bacino d’utenza equivalente a 700mila abitanti e può soddisfare il fabbisogno energetico domestico annuale di oltre 110mila persone.

Dal Termovalorizzatore verrà generata, oltre all’energia elettrica, anche energia termica che verrà immessa grazie all’accordo con A2A Calore e Servizi (ACS) nel circuito di teleriscaldamento della città di Bergamo incrementando del 50% il calore disponibile nella rete e permetterà di ampliare il servizio coinvolgendo altre zone della città. L’impianto verrà collegato alla rete esistente in prossimità dell’impianto A2A di Goltara (Lallio) tramite un feeder (in andata e ritorno) lungo circa 5 km.

Il progetto che vede due importanti aziende impegnate in una partnership pluriennale consiste nella conversione cogenerativa dell’impianto di termovalorizzazione di Rea Dalmine e la connessione alla rete cittadina. Sarà così utilizzata una risorsa presente sul territorio e non attualmente sfruttata per rispondere ad un bisogno reale di riscaldamento e condizionamento dei centri abitati.

Tutto questo permetterà durante la “Stagione Termica Invernale” l’immissione di una quantità di calore pari 90.000.000 di kWh termici nel circuito di riscaldamento della città di Bergamo.

Prenota un appuntamento

Caricamento in corso…

IES Group provides a full multi-media turnkey service for companies across the energy and environment value chain to connect, exchange knowledge, learn and conduct business transactions.

Contact
IES S.r.l. INTERNATIONAL EXHIBITION SERVICES
Via Anton Giulio Bragaglia, 33
00123 Rome, Italy
+39 06 30883030
Email

CONFERENCE ENQUIRIES
ies@ies.co.it

Scarica il Floorplan

GDPR
Newsletter

Networking Dinner reservation

Table

Scarica il Floorplan

GDPR
Newsletter

Scarica la Brochure Sponsor

GDPR
Newsletter

Richiesta informazioni

Ho bisogno di più informazioni riguardo
GDPR
Newsletter

Scarica la Brochure della Fiera

GDPR
Newsletter

Prenota il tuo stand

Tipo di stand
Dimensioni stand