9 - 11 Aprile 2024
Bergamo, Italy

Sotto il
patrocinio di

Regione Lombardia-header
ENEA
Confindustria-header
ITA-ICE
UniAcque
Assorisorse
9 - 11 Aprile 2024
Bergamo, Italy

Espositori

Gesteco

Stand

724

Da quasi quarant’anni Gesteco progetta e sviluppa soluzioni integrate per l’ambiente, garantendo una professionalità incentrata sul rispetto delle persone, del territorio e sull’efficacia dei risultati. L’azienda è strutturata in tre Divisioni: Ambiente, Inerti e Prefabbricati, integrate tra loro, che non solo condividono progettualità e metodologie, ma anche i valori fondanti del Gruppo, quali serietà, competenza, affidabilità e un’elevata propensione all’innovazione di tecniche e materiali. Grazie al costante aggiornamento sulle ultime novità in campo normativo, tecnologico e ambientale, Gesteco si è consolidata negli anni come partner per numerose organizzazioni, operando nel rispetto delle persone e dell’ambiente sotto il profilo tecnico, amministrativo e normativo. I progetti di ingegneria ambientale come le bonifiche, la messa in sicurezza delle aree inquinate, l’analisi sulle condizioni di terra, acqua e aria e la valutazione dei rischi chimici, di rumore e vibrazioni, portano Gesteco a fare della salvaguardia ambientale la propria mission, intervenendo per la bonifica e la riqualificazione di terreni inquinati o con elevati stati di degrado ambientale, e ripristinando così la vivibilità e la fruibilità delle aree trattate. Gesteco si pone come primo obiettivo accompagnare le aziende in un percorso di continuo miglioramento delle performance, assicurando che i processi e i sistemi di ciascuna siano efficienti e conformi alle normative per quanto riguarda la qualità, salute e sicurezza, gestione ambientale e responsabilità sociale aziendale. Il Gruppo Luci crede nei principi dell’economia circolare e li applica a tutti i livelli: dalle attività svolte quotidianamente alle proprie realizzazioni, fino a coinvolgere i servizi che riguardano le aziende partner e l’intero territorio.
Per questo motivo, nel 2020 è nato il progetto Beeability. Si è voluto creare un gruppo di persone che prenda a modello l’operosità dell’ape (bee), mettendo le proprie competenze (ability) a servizio delle imprese, per permettere loro di adeguare i propri impatti ambientali rendendoli più sostenibili (to “bee” sustain-ability).

Grazie al team Beeability, Gruppo Luci è specializzata in una serie di servizi ambientali, prestando particolare attenzione alla sostenibilità.
Grazie alla creazione di Beeability®, un team caratterizzato da competenze eterogenee e da un approccio scientifico, il Gruppo Luci si è specializzato in una serie di servizi legati al mondo ambientale, con una particolare attenzione alla circolarità:

  • CONSULENZA
    Ci occupiamo di consulenza, certificazione e auditing nei campi delle principali tematiche ambientali e della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
  • FORMAZIONE E COACHING
    Ci impegniamo nella formazione e nel coaching relativi alle tematiche ESG, cambiamento climatico ed in relazione alle attività di monitoraggio e rendicontazione della prestazione in materia di sostenibilità.
  • MONITORAGGIO AMBIENTALE
    Analizziamo e rendicontiamo gli impatti ambientali e sociali delle aziende, monitorandone i principali parametri e identificando le criticità sulle quali intervenire.
  • VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITA’ ESG
    Applichiamo il metodo scientifico per monitorare gli impatti delle aziende, in modo da fornire una valutazione preliminare della propria posizione in materia di sostenibilità ambientale e sociale secondo gli standard internazionali di riferimento (es. ISO 26000).
  • ANALISI DEL CICLO DI VITA (LCA)
    Calcoliamo l’analisi dell’impatto ambientale di prodotti o servizi, a partire dall’estrazione delle materie prime fino al fine vita, secondo i requisiti delle ISO 14040 e 14044.
  • CARBON FOOTPRINT
    Siamo in grado di ottenere l’impronta di carbonio di un prodotto o di un’organizzazione, calcolando l’impatto di gas a effetto serra, secondo i requisiti della ISO 14067 o della PAS 2050.
  • WATER FOOTPRINT
    Calcolando l’impatto ambientale sulla risorsa idrica, possiamo ottenere l’impronta idrica di un prodotto o di un’organizzazione secondo i requisiti della ISO 14046.
  • COMUNICAZIONE DELLA SOSTENIBILITA’
    Supportiamo le aziende nel processo di comunicazione delle loro misure di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

IES Group provides a full multi-media turnkey service for companies across the energy and environment value chain to connect, exchange knowledge, learn and conduct business transactions.

Contact
IES S.r.l. INTERNATIONAL EXHIBITION SERVICES
Via Anton Giulio Bragaglia, 33
00123 Rome, Italy
+39 06 30883030
Email

CONFERENCE ENQUIRIES
ies@ies.co.it

Networking Dinner reservation

Table

Scarica la Brochure

La preghiamo di compilare il modulo sottostante per richiedere il più recente floorplan.
GDPR
Newsletter

Scarica la Brochure Sponsor

GDPR
Newsletter

Richiesta informazioni

Ho bisogno di più informazioni riguardo
GDPR
Newsletter

Scarica la Brochure ed il Post Show Report

GDPR
Newsletter

Prenota il tuo stand

Tipo di stand
Dimensioni stand