18th – 20th April 2023

Bergamo, Italy

Held under the
patronage of

Ministero Ambiente Sicurezza Energetica
ISPRA
Regione Lombardia-header
ComuneBergamo
ENEA-header
Confindustria-header
ICE
Assorisorse
UniAcque
Ministero Ambiente Sicurezza Energetica
ISPRA
Regione Lombardia-header
ComuneBergamo
ENEA-header
Confindustria-header
ICE
Assorisorse
UniAcque

18th – 20th April 2023

Bergamo, Italy

Exhibitors

RICICLO VERDE

Stand

START UP ZONE

RICICLO VERDE

Stand

START UP ZONE

Nell’ambito di un’economia circolare, veloce e dinamica dove il “sistema ambiente” è un tassello fondamentale, si generano molteplici interazioni in termini di servizi e informazioni attraverso gli attori dei processi che compongono il “sistema ambiente” stesso; la possibilità dunque di, tracciare, condividere e consumare informazioni e/o servizi in modo flessibile da parte professionisti del settore è divenuta un’esigenza primaria per operare con professionalità e in modo qualificato.

Ne dominio temporale di questo decennio esempi di sistemi collaborativi sociali, appannaggio dei big dell’informatica, ne abbiamo avuti alcuni, estremamente diffusi e divenuti ormai compagni di vita quotidiana; da essi possiamo mutuare alcuni concetti operativi e funzionali atti a consentire le interazioni digitali necessarie allo svolgimento dei processi di trattamento e trasformazione di ciò che viene in gergo definito “rifiuto”. Sulla base di queste riflessioni è stato avviato il progetto di una rete collaborativa ambientale.

Per sua stessa definizione consente di collaborare connettendosi con professionisti di settore desiderati, offrendo la possibilità di pubblicare attività informative con contenuti testuali, immagini o file allegati (POST); inoltre consentirà di creare aree collaborative specifiche ove, un set di utenti specifico, potrà interagire.

Tutto il sistema sarà fruibile attraverso il web ponendo attenzione ad una grafica confacente ai sistemi mobile oltre che desktop.

Nelle sue varie evoluzioni il sistema non presenta una semplice e mera presenza marketing nel web; potendo offrire pagine informative specifiche di settore e mantenute attraverso il suo content management system, potendo tracciare e interagire nello stream temporale delle attività collaborative pubblicate dai sui Greener’s (utenti) attraverso le sezioni di social network ed in ultimo (ma non per ultimo) potendo acquisire servizi a pagamento attraverso il sottosistema di e-commerce diviene un ecosistema completo di settore.

L’intero sistema sfrutta software open-source, adattando e rimodellando in funzione delle esigenze di settore, partendo da soluzione server di reactive-cloud al software di gestione del sistema web application.

Book an appointment

Loading...

IES Group provides a full multi-media turnkey service for companies across the energy and environment value chain to connect, exchange knowledge, learn and conduct business transactions.

Contact
IES S.r.l. INTERNATIONAL EXHIBITION SERVICES
Via Anton Giulio Bragaglia, 33
00123 Rome, Italy
+39 06 30883030
Email

CONFERENCE ENQUIRIES
ies@ies.co.it

Download Floorplan

GDPR
Newsletter

Networking Dinner reservation

Table

Download Sponsorship Brochure

GDPR
Newsletter

Request information

I need more information about
GDPR
Newsletter

Download Exhibition Brochure

GDPR
Newsletter

Book your stand

Type of Stand
Stand size